La vendita all’asta del Palazzo Berzieri a Cassa Depositi e Prestiti è una buona notizia, a mio avviso, non scontata in un momento storico molto complesso. Ripartiamo dalla tutela della proprietà pubblica con CDP e dalla gestione del gruppo privato Quadrio Curzio leader nel settore del benessere. Oggi la partita da giocare è la ripartenza e il rilancio del nostro bellissimo territorio che ha avuto un impoverimento senza eguali con la caduta del valore immobiliare e quindi la perdita di patrimonio da parte dei cittadini. Con «cuore salsese», vedo la strada giusta per far si che questo monumento possa riportare lavoro ed imprenditorialità. In merito alla questione occorre dire la verità, da cittadini salsesi possiamo solo augurarci che il Privato possa trattare questa struttura con la cura e l’interesse che merita a differenza del gestore pubblico che ha prodotto un fallimento enorme per decine di milioni sulle spalle della città e dei lavoratori. Che questo passaggio sia il primo mattoncino di un domino virtuoso, un passaggio delicatissimo, una strada obbligata che deve approdare ad una visione chiara, ma anche, mi sento di dire, ad una bellissima opportunità sia a livello culturale che economico.

Nessuna categoria
“Parma ad alta voce”. Un festival della letteratura per la nostra città.
“Parma ad alta voce” questo il nome per il progetto di un festival della cultura umanistica e della letteratura dove trovino spazio anche i nuovi