ParmaeNews lunedì 6 luglio 2020

Dopo il lungo lockdown è ricominciata la «politica in presenza». Ci siamo ritrovati in tanti, fisicamente al circolo il Castello di San Prospero e telematicamente in videochiamata per tornare a discutere di temi, problemi e soprattutto per «trovare soluzioni».

Il discorso si è concentrato sui «cantieri di tematici» che si occuperanno concretamente di sanità, università e ricerca, scuola, giustizia, della «società aperta», commercio e lavoro. A capo di ogni cantiere personalità esperte, a partire da Mauro Massa per Università e ricerca, il medico Pietro Setti per la sanità, l’avvocato Carmelo Panico per la giustizia, il dirigente scolastico Giacomo Vescovini insieme a Carlotta Ricchetti per il cantiere scuola, Valentina Morestori per il commercio, David Vincent Mambriani per il cantiere Società Aperta e Roberta Delrio con Daniele Maccanelli per il cantiere Lavoro. 

Questa settimana sarà con noi il Ministro Elena Bonetti per una diretta ONLINE, il giorno 8 luglio alle ore 18:00. Per partecipare basta collegarsi tramite il link qui sopra.

La priorità di Italia Viva sono le persone. L’Italia riparte dalle famiglie in particolare per la questione del sostegno economico, dell’assegno unico famigliare, con un punto di riferimento fisso il Family Act. 

Per questa area, fondamentale sarà il lavoro e il supporto del cantiere scuola poiché, ricordiamolo: Il futuro si costruisce tenendo sempre d’occhio l’obiettivo di mettere i bambini al centro delle politiche familiari, nella consapevolezza che i figli sono un valore per la loro famiglia e per la società, che li accoglie e che condivide con i genitori il compito di accudirli e educarli

Noi guardiamo alle esigenze delle persone e altro punto molto importante da analizzare è sicuramente, per questo, la questione Alta Velocità.

L’Alta velocità a Parma serve, con una nuova stazione o con collegamenti rapidi alla Mediopadana, gli studi di fattibilità ce lo devono dire. Dobbiamo pianificare lo sviluppo di una mobilità innovativa servono soluzioni comode, veloci, PULITE e SOSTENIBILI a questo problema. E diciamo che si deve pensare soprattutto ai pendolari che ogni giorno si trovano imbottigliati nel traffico della via Emilia o che sono costretti a viaggiare su treni scomodi, gli studenti, i lavoratori, tutti. 

Altro che potrebbe interessarti

Nessuna categoria

Family act Parma anche per i genitori separati

“Family act Parma anche per i genitori separati: dobbiamo saper dare una risposta mettendo sempre al centro il benessere e una vera e propria “protezione”dei

#ItaliaVivaParma

@italiaviva.parma