Ad inizio di settembre 2020 il Comune di Parma ha consentito l’introduzione di 900 monopattini elettrici a Parma, forniti da tre diverse aziende.
Dopo un mese siamo qui per tirare le prime considerazioni sull’utilizzo e sulle opinioni della collettività riguardo alla rivoluzione della micro-mobilità urbana introdotta.
Ricordiamo che i monopattini elettrici sono l’ultima pedina che ha completato lo scacchiere dei mezzi messi a disposizione dal Comune, le iniziative sharing con l’iniziativa Mi muovo comprende già biciclette e automobili.
L’accordo stipulato dall’amministrazione Pizzarotti, in vista di Parma Capitale della Cultura 2021, punta a uniformare Parma alle grandi città europee in cui questo tipo di mobilità innovativa ha riscosso un enorme successo ed è un punto fondamentale del trasporto di tantissimi cittadini.
Riportiamo che nei primi cinque giorni di introduzione sono stati effettuati più 11 mila sblocchi e più di 22 mila chilometri percorsi, dati al di sopra della media rispetto ad altre città italiane in cui è attivo il servizio.
Siamo curiosi di sapere le vostre opinioni sul servizio quindi vi chiediamo:
Cosa ne pensate della mobilità green? Avete già utilizzato i monopattini?
[socialpoll id=”2686353″]