Infrastrutture e transizione ecologica: Alta Velocità ma anche mobilità “pulita” per pendolari e studenti

Finalmente una buona notizia per l’Alta Velocità a Parma. Giusto ribadire il nostro totale impegno per quanto riguarda il proseguimento del lavoro avviato nei mesi scorsi da Italia Viva Parma in costante collegamento con la Vice Ministra Infrastrutture e Trasporti Teresa Bellanova e l’On. Raffaella Paita Presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti della Camera. Bene l’avvio di un protocollo d’intesa che definisca le possibilità, i criteri e i progetti per connettere l’ Alta Velocità con il territorio di Parma: da una nuova fermata in linea, un collegamento rapido con Mediopadana AV all’incremento dell’utilizzo dell’interconnessione per avere più treni nella stazione centrale.
L’apertura dei cantieri rappresenta uno dei punti cardine dell’agenda politica per le amministrative 2022 di Parma. Occorre recuperare il gap infrastrutturale che ha penalizzato lo sviluppo della città negli ultimi anni e avvicinare Parma a Milano e all’Europa, pensiamo alla Mediopadana, alla TiBre, al futuro del nostro aeroporto e sicuramente al completamento della Pontremolese. Come abbiamo sempre affermato nei mesi scorsi occorre uno studio complessivo sulla mobilità sui trasporti che possa mettere al centro il discorso dell’Alta Velocità, ma anche quello dei pendolari e studenti con soluzioni di spostamento come una “Via Emilia Bis leggera” con una metropolitana di superficie per ridurre traffico su ruota ed emissioni sulla via Emilia. È obbligatorio costruire la possibilità di un trasporto pulito, sostenibile, veloce e alternativo la transizione ecologica dovrà essere al centro delle scelte per il futuro della città, la quale è utile ricordare che, oggi più che mai, non è più solo città di Parma ma è territorio di Parma.

Altro che potrebbe interessarti

Nessuna categoria

Family act Parma anche per i genitori separati

“Family act Parma anche per i genitori separati: dobbiamo saper dare una risposta mettendo sempre al centro il benessere e una vera e propria “protezione”dei

#ItaliaVivaParma

@italiaviva.parma