Dove sono le risposte che mancano agli italiani? Parliamone insieme.

A Parma, come nel resto d’Italia, la nostra battaglia politica è molto sentita.
Lo testimonia inequivocabilmente il numero di persone che negli ultimi 20 giorni ha iniziato ad iscriversi e a seguirci da tutto il territorio, più di 3000 nuove iscrizioni solo negli ultimi 10 giorni. A Parma e provincia confermiamo questo trend e ogni giorno qualcuno si aggiunge.

La fiducia in Matteo Renzi è pari all’attesa di cambiamento che deve arrivare e di cui l’Italia ha così bisogno.



Per questo motivo Italia Viva Parma vuole ascoltare Iscritti e Simpatizzanti lunedì 11 (domani) alle 21:00 su ZOOM.


Data la gravità del momento è importante mantenere sempre vivo il dibattito ed il confronto per arrivare alla migliore analisi politica.

Sarà con noi Domenico Cacopardo editorialista della Gazzetta di Parma e di altri quotidiani nazionali, scrittore, è stato Consigliere di Stato sino al 2008, è stato anche Magistrato per il Po (Parma) e Magistrato alle Acque (Venezia). Ha fondato l’Aspen Institute Italia, del cui board è componente a vita. Qui puoi leggere la sua bio

Quali sono le risposte urgenti su scuola, vaccini, lavoro? Come sarà Parma dopo il Covid? Dov’è l’agenda del nostro Paese?
👉alle 21:00 partecipa 
❇️PER PARTECIPARE CLICCA SU questo LINK ENTRA nella pagina della RIUNIONE e 

CLICCA DOVE TROVI 

➡️*JOIN VIA WEB BROWSER *.  


In questo contesto quanto accaduto ieri in Piazzale della Pace è solo l’ennesimo segnale del malessere che pervade soprattutto i più giovani. Sono più di 10 mesi che i ragazzi non vanno a scuola, quei ragazzi che hanno perso l’orizzonte del loro futuro e sempre più spesso cadono vittime dell’abbandono scolastico, del malessere interiore e anche della violenza. Questa non è solo una questione di ordine pubblico, di sicurezza, è una questione di abbandono. Ora basta parole, la scuola ritorni ad essere veramente al centro dell’agenda politica del Paese come non lo è più da troppo tempo, quei ragazzi di Piazzale della Pace devono tornare ai loro banchi, alle loro vite e ai loro doveri. La scuola è il primo presidio di uno Stato che ha a cuore il proprio futuro, la scuola è presidio di libertà, di cittadinanza e di pace.


Parliamone insieme.
Ci vediamo On line!

Saluti, 
Italia Viva Parma

PS

‼️❇️➡️Leggi gli ultimi articoli sul nostro blog

Teniamoci in contatto con i nostri canali social:

Il nostro Gruppo Facebook

La nostra chat provinciale Telegram

Altro che potrebbe interessarti

Nessuna categoria

Family act Parma anche per i genitori separati

“Family act Parma anche per i genitori separati: dobbiamo saper dare una risposta mettendo sempre al centro il benessere e una vera e propria “protezione”dei

#ItaliaVivaParma

@italiaviva.parma