“Parma ad alta voce”. Un festival della letteratura per la nostra città.

“Parma ad alta voce” questo il nome per il progetto di un festival della cultura umanistica e della letteratura dove trovino spazio anche i nuovi linguaggi e i nuovi media”. A proporlo è Davide Vincent Mambriani, candidato al consiglio comunale per Cantiere Riformista. “Riteniamo che un festival della lettura ad alta voce, organizzato in modo […]
Family act Parma anche per i genitori separati

“Family act Parma anche per i genitori separati: dobbiamo saper dare una risposta mettendo sempre al centro il benessere e una vera e propria “protezione”dei figli e della genitorialità”. Lo afferma Dorotea Di Giorgio, candidata al Consiglio comunale per Cantiere Riformista, la lista che riunisce Italia Viva, Partito socialista italiano e Centro democratico. “Proteggere i […]
Conferenza stampa Uniti vince Parma centrosinistra Civico, Progressista e Riformista

Discorso dei Riformisti per Parma (Italia Viva e Socialisti) conferenza stampa 4 febbraio 2022 “A Parma Italia Viva è presente con i Socialisti per certificare il Riformismo del progetto che presentiamo oggi. Un percorso coerente con quello fatto per le regionali a sostegno del presidente Bonaccini e alla coalizione con cui ci siamo presentati alle […]
Liberiamo la bellezza a Parma

Con una serie di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose, ai concerti di Musica sacra, alle conferenze e al videomapping si sta restituendo alla cittadinanza parmigiana la meravigliosa Basilica-Carcere di San Francesco del Prato. La basilica tardo duecentesca è un meraviglioso esempio di architettura gotica Francesca caratterizzata dalla povertà degli ornamenti e dei materiali utilizzati […]
Più turismo e meno Cargo: Aeroporto e Mall, Cosa dicono i baganzolesi?

Le questioni di aeroporto Verdi e Mall sono fra le più complesse e cruciali tra quelle al momento sul tavolo per ciò che riguarda l’amministrazione di Parma e del territorio. Come cittadino Baganzolese non potevo non interessarmi della questione e non raccogliere le opinioni dei miei compaesani. E’ chiaro che, sopratutto il tema aeroporto, non vadano […]
Governo Draghi, un cambio di passo per chi studia e fa ricerca.
La pandemia da Coronavirus è una enorme e durissima piaga sociale. Ristoratori, albergatori e professionisti di vario genere sono in ginocchio e ridotti allo stremo. Anche i professionisti della cultura e dello spettacolo vivono le stesse problematiche e anche loro ricevono, giustamente, come gli altri una diffusa sensibilizzazione mediatica su quelle che sono le loro […]
La Cultura che deve cambiare.
“Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità “ Simone de Beauvoir (Parigi 1949) Dall’anno in cui Simone de Beauvoir scriveva questo epigrafe nel saggio“Il Secondo Sesso” , nonostante alcuni diritti acquisiti, poco è cambiato.Solo nell’ultima settimana tre casi di violenza in famiglia con lesioni gravi e […]
L’assegno universale per i figli di tutti – Primo step del Family Act
La prima volta che ne ho sentito, e potuto, parlare è stato a uno dei tavoli della Leopolda ed oggi è legge. Per alcune categorie di cittadini, fino a ieri, lo Stato dava il messaggio: «Fare figli è una tua scelta e te ne assumi oneri e onori», oggi questo Paese, con il via libera […]
Parità di futuro

Due temi importanti: l’occupazione femminile, gravemente colpita dall’emergenza sanitaria, e le risorse europee attraverso un piano strategico che riduca gli squilibri di genere L’opportunità del Recovery Next Generetion UE è una occasione imperdibile per le donne, a patto che la parità di genere in ambito lavorativo venga interpretata e declinata con una politica inclusiva che […]
Scuola, salute ed economia. Quali risposte servono dal futuro governo?
“Prima di ogni nome vengono le priorità e l’interesse del Paese e Iv non pone veti e non ne accetta. Non è una lotteria, c’è già quella degli scontrini che basta e avanza. Spero che nessuna forza politica della maggioranza uscente si ostini a guardare il proprio particulare con la testa rivolta all’indietro, ma voglia […]