Studiare per sapere e saper fare. Non vale solo per chi fa politica, ma anche per chi vive la politica. Per chi è diretto interessato delle decisioni prese: dei cittadini. Si deve aprire la strada verso una nuova Politica anche per la nostra città: quella vera che fa analisi, individua veri temi, vere problematiche a cui «il più adatto per competenze e sapere» saprà porre soluzione. Per fare politica bisogna studiare e anche per essere cittadini responsabili e consapevoli. Ecco che, infatti, una delle necessità più urgenti emerse anche dal nostro incontro via streaming dei giorni scorsi è quella di istituire una scuola di formazione politica. L’esigenza di capire, di poter analizzare criticamente gli eventi, è stata espressa proprio da uno dei più giovani presenti alla riunione, lo studente David Vincent Mambriani che ha spiegato:«La comunicazione del partito deve cambiare, abbandonare la guerra social e formare concretamente le persone, per diventare sempre più consapevoli. Sento il bisogno di dare vita ad una piccola scuola di politica anche qui a Parma sul modello della scuola nazionale Meritare l’Europa».
Fra i primi ad intervenire per dare il suo supporto, un veterano dell’ambiente politico l’avvocato Carmelo Panico che ha risposto al giovane dicendo:«Il tema della formazione e costruzione delle competenze è fondamentale e imprescindibile. Siamo pronti, attraverso la scuola di politica, ad abituare a parlare di contenuti e non di personalità e veicolare anche ai cittadini al ragionamento politico».
Ecco che allora il grande primo progetto di Italia Viva a Parma verso le elezioni amministrative del 2022 è proprio la progettazione e l’istituzione della scuola di politica per gli amministratori del futuro e per i cittadini del domani.
Una scuola anche “di vita” per iniziare a risanare un rapporto fra la società e la cultura politica in generale, distaccandosi dallo show politico dei social.
Ripartiamo da qui per uscirne veramente migliori.
❓Cosa ne pensi di una scuola di politica locale? Vorresti partecipare?
❓Quali temi vuoi approfondire?
📨Scrivi le tue risposte a provincia-parma@sedi-italiaviva.it
Oppure su Telegram https://t.me/joinchat/G99krWXTqpewrZfv
O whatsapp al 3286488013
📣 GLI INCONTRI DI QUESTA SETTIMANA:
🔴 martedì alle ore 21:00
LA CRISI PER USCIRE DAL BUIO
Un momento di analisi politica e confronto con lo scrittore e giornalista Domenico Cacopardo.
🔴 giovedì alle ore 21:00
LA ROTTA BALCANICA, NON SIAMO INDIFFERENTI!
David Vincent Mambriani coordinatore del Comitato Società Aperta Parma approfondisce degli aiuti umanitari per l’attivazione di un corridoio umanitario provinciale.
Saranno presenti Laura Garavini, Senatrice di Italia Viva Vicepresidente della Commissione Affari Esteri al Senato della Repubblica, Fabio Pipinato vicepresidente di IPSIA ACLI, una ONG presente sul territorio balcanico oltre alla già annunciata presenza del consigliere comunale dei Radicali +Europa Marco Maria Freddi.
Queste presenze importanti arricchiscono la quantità e la qualità dei contributi, partecipate numerosi!
Per partecipare agli incontri ZOOM clicca su Join via Browser da pc o Join via App da mobile
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
[zoom_api_link meeting_id=”94904172690″ link_only=”no”]